Tag:argilla

L’intarsio ceramico

Per Intarsio Ceramico si intende quella tecnica molto antica (probabilmente di origine orientale) molto simile all’Intarsio su legno utilizzato fino al secolo scorso a scopo decorativo sia nell’artigianato che nella scultura. L’intarsio in ceramica consiste nell’incidere l’argilla allo stato di durezza cuoio creando solchi e zone in depressione che verranno successivamente riempite con un impasto […]

Leggi tutto

L’intarsio ceramico

Per Intarsio Ceramico si intende quella tecnica molto antica (probabilmente di origine orientale) molto simile all’Intarsio su legno utilizzato fino al secolo scorso a scopo decorativo sia nell’artigianato che nella scultura. L’intarsio in ceramica consiste nell’incidere l’argilla allo stato di durezza cuoio creando solchi e zone in depressione che verranno successivamente riempite con un impasto […]

Leggi tutto

La saldatura nella Scultura

La saldatura è una tecnica molto utilizzata nella scultura moderna anche se possiamo trovare validi esempi di questa tecnica anche nella più antica arte statuaria. Ovviamente per saldatura non intendiamo esclusivamente quell’insieme di tecniche moderne di “fusione e coesione” in cui attraverso alte temperature (ottenute con cannello ossigeno-acetilene, bruciatori di vario tipo, arco voltaico ecc…) […]

Leggi tutto

Effetto Bronzo ossidato

La Patinatura Molto spesso nel modellato, una volta cotta la terracotta, vengono utilizzate tecniche di patinatura per ottenere effetti particolari o per simulare altri tipi di materiale. In questo caso si trattava di portare un manufatto in terra rossa, opportunamente modellato e rifinito per la patinatura, ad un effetto il più possibile simile al bronzo […]

Leggi tutto

Cos’è il modellato

Non sappiamo se il primo approccio tra l’uomo e l’argilla sia avvenuto per caso, per gioco o per necessità, fatto sta che le prime testimonianze (parliamo di sculture e vasi in terracotta ) si perdono nella notte dei tempi. Sicuramente l’arte di modellare l’argilla precede di qualche bel migliaio di anni l’arte di cuocerla per […]

Leggi tutto

TECNICHE DALLA CERAMICA : Colorazione

L’ingobbio terroso L’ingobbio consiste in un argilla polverizzata miscelata in percentuale variabile con acqua. A seconda del tipo di terra utilizzata possiamo ottenere tonalità differenti.Inoltre potremo aggiungere alla miscela ossidi metalli di vario genere per caricare maggiormente le caratteristiche cromatiche dell’argilla o addirittura cambiarne completamente aspetto.Una volta preparato l’ingobbio si può procedere stendendolo con un […]

Leggi tutto