Il Centro d’Arte e Cultura “LA TAVOLOZZA” in collaborazione con il Comune di Grottammare, con il Patrocinio del MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI presenta la 5° edizione del Premio Internazionale d’Arte “PERLA DELL’ADRIATICO” GROTTAMMARE (AP) dal 28 maggio al 25 giugno 2011

concorso sculturaESPOSIZIONI nelle “SALE MUSEO MIC” del KURSAAL
– Le opere degli Artisti partecipanti al Premio;
– Le opere degli Artisti della sezione Estero e quelle degli Artisti ad invito.
Il premio è valido anche per la selezione alla Rassegna nei Musei e Gallerie Internazionali nel 2011.
(Gli artisti interessati alla partecipazione debbono esprimere l’adesione barrando l’apposita casella nella scheda d’iscrizione)
La partecipazione è aperta a tutte le tecniche:
– arti figurative: pittura (olio, acrilico, tecniche miste), acquerello / tempera, disegno,   grafica, incisioni (compreso collage), sculture, basso ed altorilievi, ceramiche, ecc..
– arti visive e multimediali: fotografia, computerart, digitalart, videoart, videoinstallazione, ecc.
La S.V.  è stata prescelta attraverso cataloghi d’arte, mostre, fiere d’arte e segnalazioni di critici e galleristi.
Le esposizioni, che verranno inaugurate Sabato 28 maggio 2011 alle ore 18.00, potranno essere successivamente visitate nei giorni di venerdì, sabato e domenica dalle ore 16.00 alle ore 19.00 con ingresso libero e personale a disposizione dei visitatori, e saranno adeguatamente pubblicizzate con servizi su testate giornalistiche e da reti televisive a diffusione locale.

Sabato 25 giugno 2011, alle ore 18.00, presso le sale del Kursaal, alla presenza delle Autorità e degli Ospiti, avverrà la  premiazione e si potrà, alla conclusione della cerimonia, procedere all’eventuale ritiro delle opere. Verrà offerto un vino d’onore. (Gli artisti aderenti sono pregati di comunicare, nella scheda di adesione, la loro presenza o meno).
La quota di socio partecipante (anno 2011) viene fissata in Euro 150,00 (Centocinquanta) per un opera in concorso, in Euro 250,00 (duecentocinquanta) per la minipersonale (max n. 3 opere) e comprende inoltre:
a) Esposizione gratuita per 29 giorni, dal 28 maggio al 25 giugno 2011;
b) Inserzione GRATUITA della riproduzione delle opere partecipanti nella pubblicistica della rassegna edita in tale occasione;
c) CD con inserite le foto realizzate  durante l’inaugurazione, l’esposizione e la cerimonia di premiazione;
d) Inserimento del nominativo dell’artista e dell’opera presentata, nella sezione Manifestazioni della galleria virtuale: www.latavolozzamarche.com;
e) Partecipazione all’assegnazione della dotazione di tutti i premi previsti;
f)  Selezione  per la partecipazione nell’anno 2011 alla rassegna in allestimento nei Musei e Gallerie Internazionali;(nel sito: www.latavolozzamarche.com;  sono visibili le foto delle precedenti esposizioni);
Gli artisti selezionati riceveranno nel periodo della rassegna la comunicazione corredata di tutte le modalità operative, comprensiva della quota di partecipazione, quale rimborso spese e dopo di che liberamente potranno dare la loro adesione entro il 25 giugno 2011(termine della rassegna). Se per qualsiasi motivo le manifestazioni non dovessero realizzarsi, nessuna pretesa o azione  potrà essere intentata avverso i Centri Organizzatori ed i loro Responsabili a seguito della mancata effettuazione.
g)       Allestimento e vigilanza mostra, tipografia, spese di cancelleria, servizio stampa;

Attestato di partecipazione e medaglia celebrativa, che ove non ritirati personalmente, saranno inviati al domicilio dell’artista, entro 30 giorni dalla chiusura della manifestazione con spese postali a carico del partecipante.

MODALITA’  DI  PARTECIPAZIONE
(Termine: 22 maggio 2011)

La quota di iscrizione del socio partecipante potrà essere versata sul: C/C. Postale n.15509623, con Bonifico, IBAN:  IT0700760113500000015509623, essere inviata tramite Vaglia Postale, con dicitura non trasferibile, con Rimessa Diretta, da concordare con l’organizzazione e sempre intestati a: Centro d’Arte e Cultura “LA TAVOLOZZA” – Via Venezia n. 34 – 63821 PORTO SANT’ELPIDIO (FM). Le iscrizioni e le opere potranno essere consegnate personalmente o inviate per corrispondenza al seguente indirizzo: Centro d’Arte e Cultura “LA TAVOLOZZA” – Via Venezia n. 34 – 63821 PORTO SANT’ELPIDIO (FM) – Tel. 0734/991438 – Cell. 348.8872630,  entro Domenica 22 maggio 2011, allegando alla cedola d’iscrizione la fotocopia della ricevuta del versamento. Le iscrizioni potranno essere altresì preavvisate via telefax al numero: 0734/991438 .  Le iscrizioni saranno comunque validate dalla ricezione della cedola d’iscrizione e dall’incasso del contributo di partecipazione. Le iscrizioni, in qualsiasi modo pervenute (posta, telefax), costituiscono prenotazione di spazio espositivo per le opere iscritte, pertanto impegnano il sottoscrittore al versamento del contributo di partecipazione. Le opere presentate alla manifestazione dovranno avere dimensioni comprese tra un minimo di cm. 20 x 30 ed un massimo di cm. 100 x 150, compresa cornice. Le sculture, ceramiche, basso ed altorilievo dovranno avere ingombro massimo di cm. 115 d’altezza, 70 di diametro e non superare il peso di Kg. 45.
Le modalità di ritiro dell’opera, terminato il periodo espositivo, dovranno essere concordate con il responsabile del centro: Fernando CALVA’ (cell. 348.8872630), trascorso il termine di gg. 30 (trenta) dalla cerimonia di premiazione, le opere non ritirate si riterranno devolute all’organizzazione. Tutte le opere non consegnate personalmente dovranno pervenire con imballi adeguati  e riutilizzabili per il ritorno.
La Commissione Giudicatrice sarà resa nota in occasione della premiazione, onde agevolare il lavoro e rendere più obbiettivo il giudizio espresso, che  sarà insindacabile ed inappellabile.
Sul prezzo delle opere vendute nel corso dell’esposizione sarà trattenuta una percentuale del 20% a parziale rimborso delle spese organizzative.
L’organizzazione ed il Comune di Grottammare, pur assicurando la massima cura nel preservare le opere presentate, non risponderanno d’eventuali furti, smarrimenti, incendi, vandalismi ed altre manomissioni anche se prodotte dolosamente occorsi durante il periodo della manifestazione e comunque sino all’avvenuto ritiro delle opere, agli artisti è demandato l’onere di stipulare eventuali assicurazioni.
L’organizzazione si riserva il diritto di apportare eventuali modifiche al presente regolamento, al fine di migliorare lo svolgimento della manifestazione. Per ogni controversia sarà competente il foro di Fermo (FM).
Sperando di essere stati in grado di dettagliarLe l’importanza e la caratura internazionale della manifestazione, promossa dal Centro d’Arte e Cultura “LA Tavolozza”, con il patrocinio del Comune di Grottammare, con gli importanti patrocini istituzionali e privati, rimaniamo a Sua disposizione per ogni ulteriore informazione o chiarimento e auspicando di poterLa avere con noi, cogliamo l’occasione per porgerLe i più cordiali saluti.