Categoria:Scultura

saldatura a tig di scultura

La saldatura nella Scultura

La saldatura è una tecnica molto utilizzata nella scultura moderna anche se possiamo trovare validi esempi di questa tecnica anche nella più antica arte statuaria. Ovviamente per saldatura non intendiamo esclusivamente quell’insieme di tecniche moderne di “fusione e coesione” in cui attraverso alte temperature (ottenute con cannello ossigeno-acetilene, bruciatori di vario tipo, arco voltaico ecc…) […]

Leggi tutto

Scultura: Sbozzatura e Prefinitura

Quando ci sia accinge a creare una scultura dal pieno, sia che si tratti di una scultura in marmo, pietra o legno, conviene procedere sempre con una prima sbozzatura.La sbozzatura consiste principalmente nel togliere l’eccesso di materiale per poi liberare la forma nel suo stato più grezzo (si procederà poi alla definizione del soggetto e […]

Leggi tutto

Franco Reggiani: Evoluzione dell’ingegno

Sabato 22 marzo 2014, Reggio Emilia Presentazione dell’opera Evoluzione, Rotatoria via Trattati di Roma Inaugurazione della mostra di Franco Reggiani, Chiostri di San Domenico, ore 17.00 Dall’Autosole torna a Reggio Emilia l’opera “Evoluzione”, realizzata da Franco Reggiani per celebrare il cinquantenario della Scuderia Ferrari. Completamente restaurata e collocata in una grande rotatoria lungo la via Trattati di […]

Leggi tutto

Calenda 2013

Calenda riparte a gonfie vele per la terza edizione il cui tema suggestivo è quello dell’amore inteso come universale e verificato nell’arte e nella poesia nelle sue ragioni e memorie che muovono il mondo. I consensi ottenuti nel corso del 2011 e quelli che già si precisano interessanti per l’anno in corso hanno invogliato la […]

Leggi tutto

widt

Adolfo Wildt (Milano, 1868-1931) è il genio dimenticato del Novecento italiano. Per lungo tempo, nonostante i riconoscimenti e la fama raggiunti in vita – gli fu assegnata per chiari meriti la cattedra di scultura nella prestigiosa Accademia di Brera a Milano e fu nominato Accademico d’Italia – il suo apprezzamento da parte della critica è […]

Leggi tutto

Introspezioni classiche

Paolo Garau espone la collezione di Introspezioni classiche presso lo spazio museale del Castello di Fondi: e apre in tal modo la prospettiva di una differente fruizione del suo lavoro di ricerca, dall’antico del Museo Archeologico di Anzio al tardo Medioevo d’una corte signorile, quella dei Caetani. In tal modo l’esperienza dell’itinerario esistenziale -ogni sua […]

Leggi tutto

Aoi Huber Kono “prova colore”

Aoi Huber Kono“prova colore”carte calcografiche26.02. – 18.03.2012Inaugurazione: domenica 26 febbraio ore 11.00 Presentazione: Calisto Gritti A Mendrisio, all’interno dello Spazio d’Arte Stellanove, espone le sue acquetinte e acqueforti l’artista di origine giapponese Aoi Huber Kono. Presenza oramai nota in Ticino e all’estero per il suo contribuito alla visione della grafica e per essere stata compagna […]

Leggi tutto

“LA SPADARINA 2012 “

Concorso Internazionale 2012  di pittura, scultura e grafica – ottava edizioneIl tema di quest’anno è “Restiamo Umani” forme e colori di emozioni pure,iscrizione, pubblicazione sul catalogo e mostra.Premi in denaro per un totale di  €.11.700,00 La quota di iscrizione di €. 100,00 comprende: iscrizione, pubblicazione dell’opera selezionata sul catalogo, mostra e premio in base all’ordine […]

Leggi tutto

1° Premio Creativity 2012

Gentile ArtistaArtexpò Gallery la invita a partecipare al Concorso on line 1° Premio Creativity 2012.Il concorso è aperto a tutti gli Artisti ed alle diverse tecniche creative.Per partecipare basta inviare n. 6 foto delle sue opere, complete di dati ed un curriculum, più note biografiche. Le opere saranno pubblicate nell’apposita sezione 1° Premio Creativity e […]

Leggi tutto

Lorenzo Bruschini, Open Studio

Dal  15  al  18  dicembre  2011  l`Atelier  Les  Oiseaux  Noirs  di  Roma  sarà  aperto  al  pubblico  per l`Open Studio dell’artista Lorenzo Bruschini. La pittura di Lorenzo Bruschini si fonda su una pratica quotidiana di ricerca e rappresentazione di  simboli  ed  immagini  affioranti  dal  profondo.  Tali  immagini,  dapprima  confuse  e  superficiali, nascono,  crescono  e  muoiono  nel  […]

Leggi tutto