Tag:scultura

IV EDIZIONE DEL FESTIVAL DELL’ARTE CONTEMPORANEA A FAENZA

Quest’anno il tema scelto dalla direzione scientifica composta da Angela Vettese, Carlos Basualdo e Pier Luigi Sacco è Forms of collecting/ Forme della committenza, dove la voluta ambiguità del titolo, nella sua doppia connotazione in italiano e inglese, racconta un universo composito, dalla relazione tra pubblico e privato, al ruolo delle istituzioni nella scena contemporanea, […]

Leggi tutto

Joan Mirò a Bard

Disegni, ceramiche, libri, olii, sculture: la mostra di Joan Mirò a Bard, in Valle d’Aosta, raccoglie 192 opere di grande valore, riunite nell’esposizione dal titolo “Poème“. Dal 18 maggio al 1° novembre 2011 si potranno ammirare le multiformi manifestazioni del surrealismo di Mirò, via via modificatosi negli anni ma costantemente improntato ad uno stile personale […]

Leggi tutto

concorso scultura

PERLA DELL’ADRIATICO

Il Centro d’Arte e Cultura “LA TAVOLOZZA” in collaborazione con il Comune di Grottammare, con il Patrocinio del MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI presenta la 5° edizione del Premio Internazionale d’Arte “PERLA DELL’ADRIATICO” GROTTAMMARE (AP) dal 28 maggio al 25 giugno 2011 ESPOSIZIONI nelle “SALE MUSEO MIC” del KURSAAL– Le opere degli […]

Leggi tutto

PREMIO CITTA’ DI PORTO SANT’ELPIDIO

I l Centro d’Arte e Cultura “LA TAVOLOZZA”in collaborazione con il Comune di Porto Sant’ElpidioPresentala Rassegna Internazionale d’Arte“PREMIO CITTA’ DI PORTO SANT’ELPIDIO” 12^ edizione dal 26 marzo al 10 aprile 2011il premio è valido anche per la selezione alla Rassegna nei Musei e Gallerie Internazionali nel 2010(Gli artisti interessati alla partecipazione debbono esprimere l’adesione barrando […]

Leggi tutto

Incontro sulla scultura monumentale in Puglia

Martedì 25 gennaio Christine Farese Sperken, docente di storia dell’arte contemporanea presso l’Università degli Studi di Bari, terrà una conversazione sul tema: “La scultura monumentale in Puglia nell’Ottocento e Novecento”. L’incontro rappresenta la prosecuzione di un percorso di conoscenza e valorizzazione del patrimonio artistico del nostro territorio e nel corso della serata saranno illustrati esempi […]

Leggi tutto

scultura dalì

Movimento Surrealista

Sulle orme del movimento Dadaista ormai giunto al temine il Surrealismo prende vita a Parigi nel 1924 dopo la stesura da parte di Andrè Breton del primo Manifesto Surrealista. Forte delle nuove idee che popolano i luoghi di cultura ed in particolar modo delle teorie innovative dello psicologo Sigmund Freud il surrealismo nasce come la […]

Leggi tutto