Esecuzione e imitazione
Citazione
Quando ci poniamo a studiare i grandi esemplari greci, parmi, egli diceva, che per attenerci bene al modo che con essi hanno favellato, cioè alla loro esecuzione, importi esaminare le loro massime, e andare indagando i fini che si sono proposti, i mezzi con cui arrivarono a quei fini, e con quali principi si diressero nell’imitazione, per esser poi, come furono, così scelti, e nel tempo stesso così veri
Cap XX ANTONIO CANOVA PENSIERI SULLE ARTI Ed. Amadeus
Considerazione
Questo pensiero è senz’ombra di dubbio più attuale che mai e ripercorre la strada ormai classica per comprendere meglio l’opera d’arte ed il suo autore: analisi dei fini, dei principi e dei mezzi. Ciò che invece non è stato riferito nel trattato è l’abilità artistica… forse che il Canova intendesse distogliere l’interesse da questo concetto (il più delle volte usato superficialmente) per svelarci i veri segreti dell’opera artistica?
Lascia un commento